La gravidanza costituisce uno dei momenti più belli, forse il più bello in assoluto, della vita di una donna.
Non bisogna dimenticare tuttavia che si tratta di un momento potenzialmente “vulnerabile”, durante il quale si possono diagnosticare o slatentizzare alcune condizioni patologiche, come il diabete che, se trascurato, può compromettere il normale prosieguo della gravidanza, ovvero comportare dei rischi per la mamma e per il nascituro.
Importante risulta quindi per lo specialista endocrinologo lo screening per diabete manifesto (overt diabetes in pregnancy) mediante dosaggio di glicemia a digiuno ed emoglobina glicata e quello per diabete gestazionale (GDM) mediante curva da carico orale con 75 grammi di glucosio (OGTT 75 g) e dosaggio di glicemia ai tempi: 0’, 60’, 120’.
In ogni caso risulta fondamentale seguire uno stile di vita salutare, comprendente regolare motricità ed alimentazione variegata, con un congruo apporto di tutte le sostanze nutritive utili al sostentamento della mamma ed alla crescita del nascituro.
DIABETE GESTAZIONALE
Dopo aver completato gli studi universitari, la dott.ssa Katia Monteleone ha lavorato presso il “Centro per lo Studio delle Malattie Disendocrine e Dismetaboliche” degli Ospedali Riuniti di Foggia, acquisendo così esperienza nella gestione e nel trattamento del diabete gestazionale.