Cenni epidemiologici del Diabete Mellito
A livello mondiale, più di 387 milioni di persone convivono con il diabete (179 milioni di queste ultime però, non hanno ancora ricevuto la diagnosi). Ci si aspetta una cifra in forte aumento (fino a raggiungere i 592 milioni nel 2035) rappresentando ciò un aumento del 53%.
Ma cosa succede in Italia? Attualmente, più di 4 milioni e mezzo di persone tra i 20 e 79 anni sono affetti da diabete (4.626.000), il 7,71% della popolazione nazionale (la prevalenza è leggermente al di sotto della media europea).
Le stime dimostrano che approssimativamente il 28% dei casi non ha ancora ricevuto una diagnosi (1.195.550 di persone). Fonte: International Diabetes Federation. (2014). IDF Diabetes Atlas Sixth Edition. Brussels: IDF.
Possiamo dunque parlare di una vera e propria epidemia, dell’epidemia del XXI secolo.
Cos’è il diabete?
Eziopatogenesi del Diabete
Il diabete è una malattia cronica, che può dipendere da diversi possibili meccanismi eziopatogenetici:
- una ridotta produzione di insulina, l’ormone secreto dal pancreas per metabolizzare gli zuccheri,
- oppure una ridotta capacità dell’organismo di utilizzare l’insulina prodotta,
- oppure da entrambi.
Possibili complicanze del Diabete Mellito
Questa condizione, se non corretta adeguatamente, può nel tempo favorire l’insorgenza di complicanze croniche della malattia, come danni a:
- reni (nefropatia),
- retina (retinopatia),
- nervi periferici
- ma anche sistema nervoso autonomo (neuropatia somato-sensitiva/autonomica)
- e sistema cardiovascolare (cuore e arterie).
Risultano quindi determinanti per l’endocrinologo una diagnosi precoce e l’impostazione di una terapia sartoriale, che tenga conto anche delle differenti forme di diabete.
Diabetologo a Foggia
La dottoressa Katia Monteleone esercita la professione di diabetologo a Foggia presso lo studio associato in Via G. Matteotti n. 4.
Effettua la visita diabetologica ed è specializzata nel trattamento di:
- Diabete tipo 1
- Diabete tipo 2
- Diabete gestazionale
- Complicanze
- Maturity onset diabetes of the young (MODY)
- Alimentazione nel diabete gestazionale/pregravidico
- Lada